
SANITA’
Le Aziende sanitarie forniscono ogni giorno prestazioni vitali per la nostra società. Mantenere queste istituzioni in grado di fornire i propri servizi, metterle in condizione di assolvere i loro compiti nel rispetto della sicurezza, sia dei pazienti che del personale, richiede un programma efficace di controllo dei rischi.
L'universo dei rischi tipici dell’attività ospedaliera è senza dubbio complesso: dalla responsabilità civile della struttura a quella dei medici professionisti e dei vari operatori per estendersi ai rischi di incendio, inquinamento, ecc.
Negli ultimi anni la percezione generale del livello di sicurezza e di servizio delle Aziende ospedaliere/sanitarie è andata progressivamente peggiorando; a ciò è anche corrisposto un incremento esponenziale delle richieste di risarcimento e dei danni pagati dagli Istituti ospedalieri e dalle loro Compagnie d’assicurazione.
News correlate
Welfare aziendale
La tutela dell'Inail è autonoma
Quali sono i contributi previdenziali dovuti dai medici per il 2018?
Gli ...
I problemi del Numero Unico Europeo 112 all'esame del Senato
Nuove professioni sanitarie: il manuale di istruzioni
anni di collaborazione con strutture sanitarie
interventi annui di Clinical Risk Management
richieste di risarcimento trattate