
Ospedali pubblici
La gestione del rischio nelle Aziende sanitarie pubbliche
LE AZIENDE OSPEDALIERE IN ITALIA E IL SETTORE ASSICURATIVO
Il problema del verificarsi di eventi indesiderati, connessi all'erogazione di prestazioni e servizi sanitari, ha assunto dimensioni importanti, determinando molteplici conseguenze:
- sfiducia dei cittadini nei confronti delle strutture sanitarie
- disagio e demotivazione degli operatori del settore
- richieste di risarcimento sempre più frequenti ed ingenti
- crescita esponenziale dei costi per acquistare coperture assicurative
- fuga degli assicuratori da questo particolare segmento di mercato
L'INTERVENTO DI EURORISK NEL SETTORE SANITARIO PUBBLICO
Eurorisk, con un approccio pragmatico, si affianca ai Gestori della sanità pubblica per rispondere al bisogno di una gestione consapevole dei rischi, mettendo a disposizione i supporti specialistici per delineare un articolato Piano di Risk Management ed un Programma di Gestione Assicurativa.
Il nostro intervento operativo offre a queste strutture la possibilità di realizzare un sistema di gestione globale del rischio costituito da un complesso di procedure ed azioni volte a raggiungere un risultato tangibile:
- identificare le aree di rischio e valutarne la criticità
- analizzare i processi dell’Azienda ricercando i possibili rischi non ancora individuati
- definire una priorità di intervento per gestire i rischi secondo il processo: eliminare-ridurre- trasferire-ritenere
- studiare idonee misure di prevenzione, protezione e assicurazione
- gestire la sinistrosità nella maniera più efficace
- individuare un equilibrio tra rischi e controlli, ottimizzando il total cost of risk
- formare il personale addetto alla gestione dei rischi e delle assicurazioni
In particolare, riterremmo interessante il nostro intervento per lo sviluppo e la crescita della cultura aziendale orientata alla riduzione dei rischi, al miglioramento del rapporto con gli utenti, i collaboratori ed i dipendenti nonché gli eventuali assicuratori.