
Lavorazione del legno
La gestione del rischio nel settore del legno e dell'arredamento
L’industria del legno e dell'arredamento ha assunto nel nostro Paese un ruolo di primaria importanza, rappresentando uno degli assi portanti del "Made in Italy". Aspetti caratterizzanti il settore sono l'alta intensità della produzione sia in termini quantitativi che qualitativi, la matrice artigianale pur contemperata con l' indispensabile automazione di alcuni processi, l'attenzione per il design. Alcuni fattori di criticità caratterizzano l'industria del legno e dell'arredo tra i quali particolarmente significativi appaiono:
- le ridotte dimensioni della maggior parte delle aziende
- subentro sempre più pressante delle grandi catene di distribuzione organizzata
- la riduzione della manodopera specializzata
- nuovi competitors con manodopera a basso costo e minori vincoli legislativi
Il nostro intervento si sviluppa con un programma ritagliato sulle particolari esigenze del comparto e del singolo Cliente articolato in diverse fasi:
- analisi tecnica dell'organizzazione aziendale con particolare riguardo al rispetto delle normative di settore
- strutturazione di un piano di gestione delle crisi derivanti dal verificarsi di un danno
- elaborazione di coperture assicurative altamente evolute per garantire la continuità aziendale