
Concorso pubblico per ricercatori ISTAT
Bando di concorso per laureati e ricercatori promosso dall’ISTAT: scadenze, requisiti e modalità di candidatura.
Sono diciotto le nuove assunzioni promosse dall’ISTAT attraverso un concorso pubblico rivolto ai ricercatori. Il bando si basa sulla selezione di ricercatori (terzo livello professionale) da inserire con contratto a tempo indeterminato.
L’ISTAT cerca nuove figure professionali da assumere in numerose aree:
. Statistiche economiche e della contabilità nazionale – 3 posti;
· Statistiche geografiche, territoriali e ambientali – 3 posti;
· Modelli per l’analisi economica e la valutazione delle politiche – 2 posti;
· Data Science – 3 posti;
· Raccolta dati – 2 posti;
· Metodologie statistiche – 2 posti.
Requisiti
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, primo tra tutti il titolo di studio: diploma di laurea seguito da dottorato di ricerca conseguito in una delle aree attinenti all'attività. In alternativa a quest’ultimo è possibile aver maturato un’esperienza post-lauream almeno triennale nella ricerca relativamente alle
materie ritenute pertinenti.
Si richiede anche una buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese, una conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.
Candidature
Per poter partecipare al concorso è necessario inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12 del 30 settembre 2018, seguendo le indicazioni riportate sul bando dell’ISTAT.
Fonte: ISTAT
Vai alla lista
Sono diciotto le nuove assunzioni promosse dall’ISTAT attraverso un concorso pubblico rivolto ai ricercatori. Il bando si basa sulla selezione di ricercatori (terzo livello professionale) da inserire con contratto a tempo indeterminato.
L’ISTAT cerca nuove figure professionali da assumere in numerose aree:
. Statistiche economiche e della contabilità nazionale – 3 posti;
· Statistiche geografiche, territoriali e ambientali – 3 posti;
· Modelli per l’analisi economica e la valutazione delle politiche – 2 posti;
· Data Science – 3 posti;
· Raccolta dati – 2 posti;
· Metodologie statistiche – 2 posti.
Requisiti
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, primo tra tutti il titolo di studio: diploma di laurea seguito da dottorato di ricerca conseguito in una delle aree attinenti all'attività. In alternativa a quest’ultimo è possibile aver maturato un’esperienza post-lauream almeno triennale nella ricerca relativamente alle
materie ritenute pertinenti.
Si richiede anche una buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese, una conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.
Candidature
Per poter partecipare al concorso è necessario inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12 del 30 settembre 2018, seguendo le indicazioni riportate sul bando dell’ISTAT.
Fonte: ISTAT